MOSTRA “VIRGILIO TETTI: L’UOMO, LO STUDIOSO, IL POLITICO”

Bonorva (SS)

09/08/2019 - Conferenza, cerimonia di intitolazione, mostra

Bonorva 1956, insediamento Consiglio Comunale. Virgilio Tetti primo, seduto, da sinistra
Bonorva 1956, insediamento Consiglio Comunale. Virgilio Tetti primo, seduto, da sinistra

Venerdì 9 agosto, a partire dalle ore 17.30, l’amministrazione comunale di Bonorva, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro e con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, organizza una giornata in onore di Virgilio Tetti.
La manifestazione sarà aperta da una conferenza di presentazione presso la Sala Consiliare, con gli interventi a cura dell’amministrazione comunale e della famiglia Tetti e la partecipazione degli studiosi Attilio Mastino e Mauro Maxia e dell’archeologa Nadia Canu, che illustreranno l’importanza delle ricerche condotte dallo studioso bonorvese in campo storico, epigrafico, toponomastico e archeologico. 
Seguirà la cerimonia di intitolazione della “Via Virgilio Tetti” e l'inaugurazione, presso l’ex sede del Banco di Sardegna, della mostra che illustra la poliedrica personalità dello studioso, illustrandone la biografia, l’attività politica e quella di ricerca.
All’allestimento della mostra, nata su iniziativa dell’amministrazione comunale e curata per la Soprintendenza dall’archeologa Nadia Canu, ha contribuito un gruppo di oltre trenta persone; un contributo fondamentale è stato fornito dagli eredi di Virgilio Tetti, in particolare i figli Raffaele e Natale.
Per l’allestimento hanno fornito supporto anche il Comune di Ittireddu e il Museo Archeologico di Viddalba; i locali sono stati messi a disposizione dal Banco di Sardegna.
L’esposizione resterà aperta dal 9 agosto al 10 settembre.

Scarica il programma della manifestazione qui.